Operatore Ambientale Subacqueo (OAS)
Il Corso "Operatore Ambientale Subacqueo" è un Corso di Specializzazione.
L'Allievo al termine del Corso, è autorizzato ad accompagnare presso Società Affiliate, sommozzatori brevettati alle profondità massime di abilitazione entro la curva di sicurezza con finalità educativa all'ambiente e alla sua salvaguardia.
Ogni OAS potrà accompagnare in immersione subacquei brevettati in un rapporto massimo di 1 OAS x 4 subacquei oppure 2 OAS x 6 subacquei, garantisce la possibilità di prendere parte a campagne di ricerca e monitoraggio ambientale ad indirizzo federale, permette la partecipazione a stage, work shop, conferenze ad argomento biologico.
L'Allievo durante il Corso richiama e approfondisce le conoscenze di biologia marina acquisite nei corsi precedenti, acquisisce le tecniche di conduzione di un gruppo in immersione con particolare attenzione
all'osservazione degli organismi ed al loro comportamento, acquisisce le competenze che caratterizzano la figura della guida subacquea con finalità ambientali.
Per poter accedere al Corso Operatore Ambientale Subacqueo, è necessario essere in possesso del Brevetto di 3° Grado AR (P3) o di 3° Grado Apnea o equiparati, essere in possesso del Brevetto di Biologia Marina e Acque Interne di 2° Grado o laurea in Biologia Marina e il Brevetto di Salvamento.
Inoltre, è necessario avere 18 anni compiuti prima della fine del Corso ed aver effettuato 50 immersioni, delle quali almeno 20 negli ultimi due anni, più 5 immersioni a carattere scientifico (monitoraggio-ambientale), tutte certificate sul libretto federale d'immersione.
E' richiesto, inoltre, il Certificato medico in corso di validità, attestante lo stato di buona salute e la Tessera associativa FIPSAS in corso di validità.
Scheda del corso
Area Soci
